Corso TRM Livelli I & II, Modulo I - IMMERSIONE

 

Esiste una soluzione energetica e complementare per superare sensibilità e intolleranze?

Al giorno d’oggi ci confrontiamo quotidianamente con una moltitudine di sostanze difficilmente tollerate dal nostro organismo. Con TRM, l’operatore accompagna i soggetti colpiti da sintomi invalidanti e offre loro soluzioni che indagano le origini di ipersensibilità e intolleranze, col fine di proporre benefici durevoli senza effetti secondari.

 

Obiettivi della formazione

  •       Comprendere come condurre una sessione di applicazione del metodo Total Reset (TRM).
  •       Acquisire tecniche per identificare le sostanze che alterano l'organismo.
  •       Acquisire il know-how per disinnescare i blocchi energetici associati all'allergene.
  •       Comprendere il concetto di "terreno", identificarlo e modificarlo per alleviare i disturbi cronici.
  •       Integrare il monitoraggio di una persona nel quadro della propria pratica professionale.
  •       Integrare e adattare la gestione degli allergeni nel lavoro in studio.

Ad ogni iscritto, verrà rilasciato un attestato di partecipazione dopo la convalida delle competenze teoriche e pratiche.

 

Programma

Competenze acquisite al termine della formazione:

  •       Apprendere e utilizzare i test muscolari
  •       Dissociare l’impatto negativo generato nel cliente da sostanze disturbanti.
  •       Valutare il "terreno" della persona e personalizzare il tipo di assistenza.
  •       Migliorare la tolleranza del cliente nei confronti degli alimenti e dell’ambiente che lo circondano.

 

A chi si rivolge TRM?

Questo modulo è riservato ai professionisti che desiderano integrare nel proprio lavoro, metodi per alleviare i disturbi legati ad allergie, intolleranze e reattività di ogni tipo.

Nello specifico: medici, fisioterapisti, osteopati, infermieri, agopuntori, naturopati, kinesiologi, chiropratici, shiatsuka, somatoterapeuti, ecc.

I partecipanti dovranno fornire una copia del loro diploma o un certificato della loro scuola o centro di formazione e avere una buona conoscenza di base di anatomia e fisiologia. Verrà offerto in anticipo un colloquio telefonico motivazionale.

 

 

Contenuto della formazione Total Reset, modulo I in 3 giorni:

  • Introduzione al metodo Total Reset e ai suoi fondamenti
  • Panoramica sulle allergie - Definizione delle allergie secondo l'approccio energetico di TRM
  • Comprendere lo svolgimento una sessione, i passaggi del primo appuntamento e come si svolgono le sessioni successive
    • Utilizzare i test neuromuscolari per identificare le sostanze che alterano l'organismo (allergeni)
    • Palpazione e identificazione dei punti di stimolazione energetica
    • Tecniche per liberare i blocchi energetici associati all'allergene
    • Individuare i punti di agopressione per far circolare le informazioni in tutto il corpo
    • Utilizzo di magneti per gestire facilmente gli sblocchi
  • Comprendere l'importanza del "terreno", identificarlo e modificarlo per alleviare i disturbi cronici
  • Comprendere fin dall'inizio il ruolo e l'uso delle lectine nell'infiammazione cronica e i sotto-componenti dei vari allergeni
  • Comprendere la gestione della sessione per un bambino, una persona con mobilità ridotta, un animale o per se stessi
  • Rinforzo di una sostanza e suo decorso in una seduta
  • Materiale essenziale: kit per allergeni

Relatore

Andrea KÜPER

Dal 1996 Andrea esercita esclusivamente nel campo del riequilibrio energetico di ipersensibilità e intolleranze. Ha formato più di 2000 terapeuti in Europa al fianco della dott.ssa Devi Nambudripad.

L’accompagnamento, la disponibilità e la gentilezza caratterizzano, da ormai 25 anni, il rapporto di Andrea con i suoi allievi. Per Andrea, poter offrire agli operatori che utilizzano TRM una via terapeutica complementare e innovativa è sempre una grande soddisfazione, anche dopo tutti questi anni.

Visualizza CV