A seguire il primo modulo, le 2 giornate di acquisizione permettono di esplorare tecniche che vanno oltre il campo della persona monitorata:

  • Consolidare le tecniche per identificare le sostanze che alterano l'organismo (allergeni)
  • Scopri i 6 step del 1° appuntamento e lo svolgimento delle sedute successive
  • Distinguere tra il trattamento per disturbi cronici e acuti
  • Identificare i fattori scatenanti e le cause del problema
  • Identificare possibili combinazioni, ad esempio: istamina, organi, IgG/IgA...
  • Identificazione dell'intolleranza primaria e la sua gestione
  • Materiale essenziale: kit per gli allergeni. Conoscere l'uso e l'ordine degli allergeni per stabilire le priorità
  • Aumentare la tolleranza della persona verso il cibo e l'ambiente

Relatore

Andrea KÜPER

Dal 1996 Andrea esercita esclusivamente nel campo del riequilibrio energetico di ipersensibilità e intolleranze. Ha formato più di 2000 terapeuti in Europa al fianco della dott.ssa Devi Nambudripad.

L’accompagnamento, la disponibilità e la gentilezza caratterizzano, da ormai 25 anni, il rapporto di Andrea con i suoi allievi. Per Andrea, poter offrire agli operatori che utilizzano TRM una via terapeutica complementare e innovativa è sempre una grande soddisfazione, anche dopo tutti questi anni.

Visualizza CV