Corso TRM Livelli I & II, Modulo III - APPROFONDIMENTO

 

Obiettivi della formazione

  •       Identificare le emozioni nascoste e liberare gli effetti dirompenti sul corpo
  •       Comprendere le convinzioni limitanti e il loro impatto
  •       Alleviare disturbi acuti (disagio respiratorio, reazioni cutanee, infezioni persistenti, ecc.)
  •       Affrontare gli effetti del trauma sul bilancio energetico

A ciascun iscritto verrà rilasciato un attestato di partecipazione dopo la convalida delle competenze teoriche e pratiche, nonché un attestato di completamento della formazione a livello di acquisizione.

La formazione offerta riguarda pratiche non convenzionali (non riconosciute dallo Stato) e non porta al rilascio di una certificazione professionale o di un diploma statale.

 

Programma

Competenze acquisite al termine della formazione:

  •       Acquisire tecniche per liberare emozioni nascoste.
  •       Disinnescare le convinzioni limitanti e i loro effetti sul corpo.
  •       Padroneggiare tecniche per alleviare disturbi acuti.
  •       Sapere come deprogrammare lo stress associato o meno a un trauma (alleviare l'ansia generalizzata, i disturbi del sonno, l'instabilità emotiva, la dipendenza, ecc.).
  •       Valutare ed effettuare un secondo bilanciamento in parallelo, se necessario.

 

A chi si rivolge questo modulo?

Professionisti che hanno già completato i moduli I e II del TRM livello I o equivalente.

Questa formazione è rivolta agli operatori che desiderano alleviare i disturbi legati a ipersensibilità, intolleranze e reattività di ogni tipo.

 

Questo 3° modulo ti permette di approfondire le conoscenze acquisite nel metodo Total Reset e perfezionare la tua pratica:

  • L'arte di interrogare
  • Apprendere i 7 step del 1° incontro
  • Acquisire le tecniche per identificare e liberare le emozioni nascoste
    (paure, insicurezze, frustrazioni, auto-sabotaggio, fobie, mancanza di riconoscimento, sentimenti di abbandono e rifiuto, ingiustizia, ...)
  • Disinnescare le convinzioni limitanti e i loro effetti sul corpo (convinzioni sulla propria salute, sulle relazioni sentimentali, sul rapporto con il lavoro, sul denaro o sull'esplorazione dei traumi vissuti).
  • Tecniche per alleviare disturbi acuti (disagio e dolore, infezione persistente, ecc.)
  • Tecniche per deprogrammare lo stress associato al trauma (alleviare l'ansia generalizzata, i disturbi del sonno, l'instabilità emotiva, la dipendenza, ecc.)

Relatore

Andrea KÜPER

Dal 1996 Andrea esercita esclusivamente nel campo del riequilibrio energetico di ipersensibilità e intolleranze. Ha formato più di 2000 terapeuti in Europa al fianco della dott.ssa Devi Nambudripad.

L’accompagnamento, la disponibilità e la gentilezza caratterizzano, da ormai 25 anni, il rapporto di Andrea con i suoi allievi. Per Andrea, poter offrire agli operatori che utilizzano TRM una via terapeutica complementare e innovativa è sempre una grande soddisfazione, anche dopo tutti questi anni.

Visualizza CV